Per evitare attese e permetterci di seguire al meglio tutti i pazienti, si prega di telefonare allo 0445.408055 e fissare un appuntamento.
Cane, gatto, animali esotici.
Dott.ssa Contri - 335.6655278
Dott. De Zen - 335.8427457
Medico reperibile - 366.5659206
chiamaci per fissare il tuo primo appuntamento
L’ambulatorio veterinario dispone di un’ampia sala operatoria per la chirurgia dei tessuti molli e per le chirurgie ortopediche.
In ambulatorio è disponibile un servizio di degenza in day-hospital per i pazienti chirurgici o che richiedono cure giornaliere.
Per i soggetti che richiedono ospedalizzazione si offre un servizio completo e flessibile alle necessità particolari dei singoli pazienti: afferenti dalla medicina interna, dalla chirurgia generale e ortopedica.
Controlli periodici del vostro amico a quattro zampe vi consentiranno di diagnosticare precocemente problematiche cardiologiche anche in fasi ancora asintomatiche.
L’ambulatorio veterinario dispone di un avanzato laboratorio interno per l’esecuzione dei principali esami.
Se il vostro animale domestico subisce un trauma o le sue condizioni cliniche si aggravano, è importante essere tempestivi nel contattarci telefonicamente in modo tale che i medici ed il personale in turno possano predisporre l’occorrente per la stabilizzazione dell’animale.
Presso la nostra struttura vengono effettuati diversi test diagnostici come la scarificazione, esame con lampada di Wood, scotch-test, ago aspirato, biopsie cutanee che, grazie al supporto di un attento esame citologico, ci portano spesso a diagnosticare in tempi brevi numerose affezioni a carico della cute e dei suoi annessi.
Nel nostro ambulatorio si eseguono controlli periodici ed esami utili per prevenire eventuali patologie e mantenere sano ed attivo il nostro amico animale.
La struttura dispone di un ecografo di ultima generazione con sonda convex e sonda lineare e di un radiologico digitale indiretto
Gli animali esotici hanno esigenze diverse da quelle di un cane o di un gatto; presso il nostro ambulatorio vi verranno fornite tutte le indicazioni utili per la corretta gestione e alimentazione di questi animali in modo da non incappare negli errori più comuni che spesso sono causa del malessere di questi “pet”.
L’80% dei cani ed il 74% dei gatti ha problemi di bocca o denti, specie dopo i 3 anni di età.
Nel nostro ambulatorio offriamo un servizio di prevenzione delle principali patologie dentali attraverso visite del cavo orale e ove necessario l’ablazione periodica del tartaro.
L’ambulatorio dispone di oftalmoscopio diretto e indiretto Panoptic, lampade a fessura, Tonovet (per la misurazione della pressione oculare), alger-brush.
Nel nostro ambulatorio si effettuano interventi di chirurgia palpebrale, congiuntivale e corneale.
L’ambulatorio veterinario nasce nel Novembre del 1996 dalla collaborazione del Dott. Daniele De Zen e la Dott.ssa AnnaChiara Contri.
Il nostro obiettivo è da sempre quello di fornire un servizio accurato e cortese ai proprietari di animali che hanno bisogno di consigli, informazioni, cure mediche e chirurgiche.
Studente all’ultimo anno ABIVET, corso europeo di formazione per Infermiere/Tecnico Veterinario.
Medico Veterinario,
si occupa di:
Chirurgia dei tessuti molli e chirurgia ortopedica.
Medicina generale
Medico veterinario e Direttore Sanitario, si occupa di:
chirurgia dei tessuti molli, ortopedia e gastroenterologia.
Medico veterinario, si occupa di:
dermatologia,
medicina interna,
oftalmologia,
anestesia.
Medico Veterinario, si occupa di:
medicina interna,
ecografia addominale,
dermatologia,
endocrinologia.
Tecnico veterinario – infermiere specializzato
diploma europeo in Veterinary Nursing
9 Marzo 2020
IN OTTEMPERANZA ALLE DIRETTIVE SULLA PREVENZIONE DELLA DIFFUSIONE DEL CORONAVIRUS COVID-19 I CLIENTI DEVONO ATTENERSI ALLE SEGUENTI REGOLE: 1) PRENOTARE TELEFONICAMENTE UN APPUNTAMENTO, POSSIBILMENTE NON RECARSI IN AMBULATORIO SENZA APPUNTAMENTO. RISPETTARE GLI ORARI DEGLI APPUNTAMENTI. 2) IN SALA DI ATTESA SONO PERMESSE AL MASSIMO 4 PERSONE CHE DEVONO MANTENERSI AD 1 METRO DI DISTANZA L’UNA […]
6 Marzo 2019
(Cremona 15 febbraio 2019)- Oggi il Ministro della Salute Giulia Grillo ha fatto partire il conto alla rovescia: è iniziato il countdown per la definitiva entrata in vigore della ricetta veterinaria elettronica. Scatterà con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, dopo il vaglio- in corso- della Corte dei Conti. Rodaggio e collaborazione- “Sono già molti i […]
2 Febbraio 2019
Vive su tutte le specie di pino, sui cedri ornamentali e, seppure raramente, anche su altre conifere, quali l’abete rosso e la douglasia. Quando la temperatura ambientale diventa più mite, indicativamente tra marzo e aprile, le larve escono dai nidi, scendono in processione lungo il tronco degli alberi e raggiungono un luogo adatto del suolo […]
9 Maggio 2018
La medicina veterinaria compie continui passi avanti e una pratica comune come la vaccinazione dei nostri cani inizia a diventare sempre più articolata e personalizzata secondo le specifiche esigenze di ogni animale. La WSAVA (Associazione mondiale dei medici veterinari per piccoli animali) ha infatti da poco pubblicato le nuove linee guida sulle vaccinazioni del cane […]
19 Luglio 2017
Il colpo di calore si verifica durante l’estate. L’esempio lampante è quando il cane viene lasciato in un’automobile chiusa, ma esistono anche altre condizioni rischiose: quando un animale è all’aperto in condizioni di calore e umidità eccessivi, senza ombra; oppure quando fa esercizio fisico in orari non adeguati. Altri fattori possono essere l’obesità e/o malattie […]
8 Novembre 2016
Molto spesso si è portati a pensare che gli avvelenamenti siano tipici del periodo estivo quando cani e gatti passano molto tempo fuori casa o vengono portati in passeggiata. Questo è vero solo in parte in quanto nelle nostre zone in inverno si verifica frequentemente un avvelenamento molto grave e spesso dall’esito mortale: l’avvelenamento da […]
29 Settembre 2022
Il 28 settembre ricorre la Giornata Mondiale della rabbia. Da 15 anni a questa parte, il 28 settembre di ogni anno si celebra il World Rabies Day, la giornata mondiale dedicata alla rabbia, diventata il punto di riferimento per tutti i paesi per promuovere la prevenzione di questa terribile malattia a livello mondiale. Il tema […]
9 Marzo 2020
IN OTTEMPERANZA ALLE DIRETTIVE SULLA PREVENZIONE DELLA DIFFUSIONE DEL CORONAVIRUS COVID-19 I CLIENTI DEVONO ATTENERSI ALLE SEGUENTI REGOLE: 1) PRENOTARE TELEFONICAMENTE UN APPUNTAMENTO, POSSIBILMENTE NON RECARSI IN AMBULATORIO SENZA APPUNTAMENTO. RISPETTARE GLI ORARI DEGLI APPUNTAMENTI. 2) IN SALA DI ATTESA SONO PERMESSE AL MASSIMO 4 PERSONE CHE DEVONO MANTENERSI AD 1 METRO DI DISTANZA L’UNA […]
2 Febbraio 2019
Vive su tutte le specie di pino, sui cedri ornamentali e, seppure raramente, anche su altre conifere, quali l’abete rosso e la douglasia. Quando la temperatura ambientale diventa più mite, indicativamente tra marzo e aprile, le larve escono dai nidi, scendono in processione lungo il tronco degli alberi e raggiungono un luogo adatto del suolo […]
9 Maggio 2018
La medicina veterinaria compie continui passi avanti e una pratica comune come la vaccinazione dei nostri cani inizia a diventare sempre più articolata e personalizzata secondo le specifiche esigenze di ogni animale. La WSAVA (Associazione mondiale dei medici veterinari per piccoli animali) ha infatti da poco pubblicato le nuove linee guida sulle vaccinazioni del cane […]
19 Luglio 2017
Il colpo di calore si verifica durante l’estate. L’esempio lampante è quando il cane viene lasciato in un’automobile chiusa, ma esistono anche altre condizioni rischiose: quando un animale è all’aperto in condizioni di calore e umidità eccessivi, senza ombra; oppure quando fa esercizio fisico in orari non adeguati. Altri fattori possono essere l’obesità e/o malattie […]
8 Novembre 2016
Molto spesso si è portati a pensare che gli avvelenamenti siano tipici del periodo estivo quando cani e gatti passano molto tempo fuori casa o vengono portati in passeggiata. Questo è vero solo in parte in quanto nelle nostre zone in inverno si verifica frequentemente un avvelenamento molto grave e spesso dall’esito mortale: l’avvelenamento da […]
10 Novembre 2015
Il vostro cucciolo non conosce cosa è inopportuno fare all’interno della casa: è vostro dovere insegnargli come essere un buon membro della famiglia. Nessuno vuole scontrarsi con danni e spese che possono derivare da un addestramento inefficace. Un’educazione appropriata richiede molto tempo, pazienza e costanza da parte vostra. Noi consigliamo ai proprietari di un nuovo […]
4 Novembre 2015
L’antropomorfizzazione delle abitudini alimentari dei nostri amici a quattro zampe può provocare gravi conseguenze per la loro salute; il regime dietetico dell’animale, in ogni sua fase di vita, deve essere consigliato dal Medico Veterinario, consapevole delle specifiche necessità. Con questo breve articolo cercheremo di individuare i più comuni errori alimentari: OSSA DI POLLO, CONIGLIO, MAIALE […]
17 Luglio 2015
Ciao a tutti, volevamo rendervi partecipi di questa avventura intrapresa dalla Dr.ssa Neri assieme a tutto lo staff dell’ambulatorio. In data 29/06/2015 un ragazzo molto gentile ci ha portato un riccio trovato sotto la propria auto, il piccolo di qualche giorno di vita, aveva perso la madre e necessitava di aiuto per essere cresciuto e […]
9 Marzo 2020
IN OTTEMPERANZA ALLE DIRETTIVE SULLA PREVENZIONE DELLA DIFFUSIONE DEL CORONAVIRUS COVID-19 I CLIENTI DEVONO ATTENERSI ALLE SEGUENTI REGOLE: 1) PRENOTARE TELEFONICAMENTE UN APPUNTAMENTO, POSSIBILMENTE NON RECARSI IN AMBULATORIO SENZA APPUNTAMENTO. RISPETTARE GLI ORARI DEGLI APPUNTAMENTI. 2) IN SALA DI ATTESA SONO PERMESSE AL MASSIMO 4 PERSONE CHE DEVONO MANTENERSI AD 1 METRO DI DISTANZA L’UNA […]