I vaccini: Cosa Bisogna Sapere

I vaccini: Cosa Bisogna Sapere

La medicina veterinaria compie continui passi avanti e una pratica comune come la vaccinazione dei nostri cani e gatti inizia a diventare sempre più articolata e personalizzata secondo le specifiche esigenze di ogni animale.

La WSAVA (Associazione mondiale dei medici veterinari per piccoli animali) ha infatti da poco pubblicato le nuove linee guida sulle vaccinazioni del cane e del gatto. Gli studi su cui si basano questi nuovi protocolli dimostrano che ogni paziente necessita di un piano vaccinale personalizzato e che questo piano può variare di anno in anno in base allo stato immunitario e allo stile di vita del cane rendendo ancora più importante questo tipo di profilassi.

A differenza del passato, quando i protocolli vaccinali erano fissi ed uguali per tutti, oggi la tendenza è quella di vaccinare meglio i cuccioli e gli animali realmente esposti al rischio infettivo, per poi ridurre la frequenza e tipologia negli anni successivi, formulando protocolli personalizzati e specifici per ogni paziente.

La valutazione del titolo anticorpale, pratica un tempo quasi non considerata ora è caldamente consigliata in quanto consente di personalizzare l’intervento vaccinale in modo da evitare inutili somministrazioni di vaccino qualora il paziente risulti già sufficientemente coperto.

La valutazione del titolo anticorpale e la conseguente scelta del più appropriato approccio vaccinale diventano quindi sempre più un investimento sulla salute del nostro amico a quattro zampe.

Un veterinario in camice blu e guanti esamina un piccolo cane marrone e un gatto bianco su un tavolo per definire il piano vaccinale più adatto a loro.

Nella nostra struttura, seguiamo scrupolosamente le più recenti linee guida per la vaccinazione di cani e gatti. Durante le visite per le profilassi annuali, i nostri medici saranno a vostra disposizione per illustrarvi il miglior piano vaccinale personalizzato per il vostro cane o gatto, garantendo loro la protezione più adeguata e sicura.

Scopri il nostro servizio di Primary Care o Medicina di Base:

Author: Nicole Guiotto