CHIRURGIA

L’ambulatorio veterinario dispone di un’ampia sala operatoria per la chirurgia dei tessuti molli e per le chirurgie ortopediche.
Un’altra sala operatoria distinta è invece dedicata alla chirurgia di siti contaminati/infetti: ablazione tartaro, ascessi, ferite, etc..
Entrambe le sale dispongono di anestesia gassosa e monitor per la valutazione costante dei parametri vitali.
I medici dell’ambulatorio e il personale infermieristico prestano costante attenzione alla cura e prevenzione del dolore chirurgico in tutte le sue fasi: pre-operatoria,intra-operatoria,post-operatoria e al domicilio del paziente.

Il responsabile del reparto chirurgico è il Dr. Daniele De Zen che da circa 20 anni partecipa a corsi, seminari, congressi, nazionali e internazionali.

Nel nostro ambulatorio vengono eseguiti i seguenti interventi:

CHIRURGIA DEI TESSUTI MOLLI
Chirurgia preventiva (gastropessi, castrazione e sterilizzazione, tradizionale in laparatomia)
Chirurgia ricostruttiva (plastica e gestione delle ferite)
Chirurgia oncologica
Chirurgia oftalmica (correzione di entropion, ectropion, riposizionamento della terza palpebra, enucleazione con sostituzione del bulbo oculare con protesi)
Chirurgia endocrinologica
Chirurgia di naso orecchie e gola (sindrome brachiocefalica Tecalbo, lateralizzazione delle cartilagine aritenoidea, asportazione delle gh. salivari)
Chirurgia toracica (pericardiectomia, lobectomia polmonare, inserimento drenaggi pleurici etc)
Chirurgia addominale (fegato, vie biliari, pancreas, tradizionale in laparatomia)
Chirurgia pelvica (ernia perineale, tumori anali e rettali)
Chirurgia urogenitale (nefrectomia, ureterostomia, cistotomia, uretrostomia e femminilizzazione)
Cardiochirurgia

CHIRURGIA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGIA
Stabilizzazione fratture e lussazioni traumatiche con fissatori esterni, placche PAX, Fix In, AO, ricostruzione legamenti, artrodesi
Correzione di patologie ossee: lussazione patellare, necrosi asettica della testa del femore, osteocondrite dissecante, trattamento displasia del gomito e dell’anca, etc
Ricostruzione del legamento crociato craniale con tecnica extracapsulare, TTA, LCA.
Chirurgia muscolo/tendinea